CONCORSO 2017/18

ATTI DEL TERZO CONCORSO (2017/18)

(cliccare sull'immagine)

Galleria fotografica


Verbale di assegnazione dei premi

La Giuria composta da Maria Gabriella Martinotti, Luigi Monzeglio, Paola Giordano, Giorgio Massola, Giampaolo Cavalli, Franco Piccinini riuniti nei giorni 05-03, 27-03, 28-03, 03-04, 10-04 ha esaminato in forma rigorosamente anonima tutti gli elaborati grafico-pittorici e scritti pervenuti nei termini sul tema "L'eroe - We can be heroes, just for one day" ed ha definito i seguenti criteri di valutazione:

  • Spontaneità e genuinità dei lavori
  • Solidità e pregnanza dei contenuti
  • Padronanza dello strumento espressivo

In base ai quali ha deliberato l'assegnazione dei seguenti premi e menzioni:

CATEGORIA A- Scuola Infanzia

- 1° premio ex equo A5

Senza titolo

Martiri, sezione A gialli

Dal buio alla luce: gli eroi che sanno trasformare la vita in bellezza e colore.

- 1° premio ex equo A1

Che cos'è un eroe?

Martiri, sezione azzurri, verdi e arancioni

Un labirinto per vincere l'angoscia interiore attraverso un progetto didattico articolato.

- 2° premio A7

Gli eroi ieri e oggi tra mito e realtà

Santa Maria del tempio, sezione unica

Dagli eroi del passato alla quotidianità.

SEGNALAZIONI con menzioni d'onore della Giuria

- Il Monferrato

Maria Ausiliatrice (Mirabello), sezione unica

(Il Monferrato parla di noi. Giornalisti in erba.)

- Eroe è....

Walt Disney, sezione A e B

- I nostri eroi siete voi: mamma e papà

Terruggia, sezione A e B

CATEGORIA B- Cl. 1°,2°, 3° Primaria

- 1° premio

La nostra idea di eroe

Santa Maria del Tempio, classi 2 e 3

Il robot: quando la scienza si pone al servizio dell'uomo positivamente

- 2° premio ex equo

Superecologik

XXV Aprile, classe 3B

L'eroe è chi ricicla e salva la natura.

- 2° Premio ex equo

La ricetta perfetta per diventare un eroe

J. Verne (Popolo), classe 2

La ricetta perfetta per diventare un eroe è scoprire che l'eroe è dentro di noi potenzialmente.

SEGNALAZIONI con menzione d'onore della Giuria

- Se io fossi eroe per un giorno

J. Verne (Popolo), classe 1

- L'eroe

XXV Aprile, classe 2A e 2B

- Oltre ogni limite

Terruggia, classe 3

CATEGORIA C . Scritti Scuola Primaria

- 1° premio

L'eroe a quattro zampe

Beatrice Merlo, 5B, XXV Aprile

Dal rapporto cane e uomo un gesto eroico dell'animale nei confronti dell'umano.

- 2° premio ex equo

L'eroina Lisa

Maddalena Biano, 4, Terruggia

Un fatto di cronaca: senza andare molto distante, gli eroi sono vicini a noi.

- 2° premio ex equo

Il mio eroe è Damiano

Marco Piazza, 5, Terruggia

L'amicizia è anche accorgersi dell'amico in difficoltà e accorrere in suo aiuto.

Segnalazioni con menzione d'onore della Giuria

- L'eroe

Silvia Pozzi, 5A, J. Verne

- Il mio eroe Geronimo Stilton

Ermanno Gianichi, 5, Terruggia

- L'eroe tra immagini e poesia

Classi 4A e 4B, IV novembre

(Due classi che hanno creato originali calligrammi)

- Il mio eroe

Elisa Chistol, 5, Terruggia

CATEGORIA D. Scuola secondaria di Primo grado

- 1° Premio

L'eroe

Emma Idra, 2C Occimiano

Per la capacità di aver descritto con grande impatto emotivo l'eroe che sa combattere ogni giorno i draghi che si nascondono nella nostra società

- 2° Premio ex equo

Sono Prometeo: un eroe generoso

Anna Soldera, 2A San Martino

Per la capacità di aver descritto in modo efficace, moderno e a tratti ironico, un eroe generoso come Prometeo che, malgrado la sua condizione, ci insegna a non perdere mai la speranza.

- 2° premio ex equo

Quel bambino speciale

Gaia Baracco, 3 San Martino

Per la capacità narrativa di coinvolgere il lettore in un fugace ma importante incontro tra due ragazzini che insieme scoprono cosa significhi per loro essere eroi.

SEGNALAZIONI con menzione d'onore della Giuria

- Una vera donna (La Maestra Angela)

Camilla Lupano, 3 San Martino

(Il brano sarà letto all'inizio della premiazione)

- Ancora uno, ancora uno

Fosco Cosseta, 3 San Martino

- L'eroe

Pietro Zacco, 2C Occimiano

- Cos'è l'eroe

Matilde Graziano, 3B Trevigi

Categoria E. Scuola secondaria di secondo grado

- 1° Premio ex equo

Caro Diario

Gaia Girino, 2A Scienze Umane Balbo

Testo che riporta, con vibranti toni drammatici e intimistici, l'altruismo eroico che vince l'angoscia della morte per donare serenità agli altri.

- 1° premio ex equo

L'eroe

Luca Gatti, 4B TDL Leardi

Testo argomentativo che identifica l'eroismo non nei "super poteri", bensì nelle diverse abilità di chi ha carenze sensoriali perché diversamente abile. Incisive le citazioni letterarie.

- 1° Premio ex equo

Carissima me

Irene Pivetta, 3B liceo sportivo Sobrero

Felice la scelta del monologo interiore, padroneggiato in modo disinvolto da chi scrive. Originale anche l'idea di spronare il senso eroico che è in ognuno di noi.

Segnalazioni con menzione d'onore della Giuria

  • L'eroe

Sara Ariotti, 4B TDL Leardi

  • L'eroe

Eleonora Montiglio, 4B TDL Leardi

  • L'eroe

Marco Roseo, 4B TDL Leardi

PREMIO SPECIALE GIURIA

Se non è eroismo questo

Camilla Biancardo, 3 San Martino

Quando il senso del dovere e l'altruismo diventano caratteristiche tali da identificare un professionista in una sorta di eroe. In questa ottica possiamo davvero considerare la Dottoressa Daniela Degiovanni una vera eroina moderna, come è testimoniato da questo intenso testo.

PREMIO DELLA GIURIA AL MIGLIOR PROGETTO DIDATTICO

La Giuria all'unanimità ha assegnato il premio per il miglior progetto didattico secondo il seguente criterio:

  • Percorso non unicamente finalizzato alla produzione di elaborati, ma a stimolare una riflessione sui valori fondamentali del vivere comune.

Progetto "Super G."

Scuola primaria J. Verne Popolo

Motivazione: 
Un percorso pluriennale che non nasce dalla casualità di un progetto, ma dalla precisa volontà di inclusione di un alunno che giorno dopo giorno riesce ad uscire dalla sua bolla, almeno in qualche occasione, e diventa eroe inconsapevole arricchendo in questo modo gli altri che diventano essi stessi eroi. Un'isola meravigliosa che non susciti stupore ma che diventi normale quotidianità.

I progetti della scuola dell' Infanzia di Altavilla, delle classi 3B e 5B della primaria XXV Aprile, della  scuola Primaria di Popolo e dell'Istituto Superiore Leardi sono stati premiati con un'opera del pittore GianPaolo Cavalli.

Terruggia, 10 aprile 2018

La Giuria Gli ideatori e organizzatori

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia