Concorso Angela Coppa
Ho conosciuto la Maestra Angela Coppa a metà degli anni '80 quando prestavo servizio come Direttrice Didattica presso il Circolo di Vignale Monferrato e lei era già docente alla Scuola dell'Infanzia di Terruggia dove ha continuato ad operare fino al giugno del 2014 prima del pensionamento.
Decisa e determinata, ma anche dolce e sensibile, combattiva quando necessario, era una insegnante aggiornata, preparata, colta, appassionata al suo lavoro e con un alto spirito di servizio. I bambini sono stati la sua vita ed ancora recentemente, fresca di pensione, mi confidava: " Quando sono con loro mi sento appagata perché mi riempiono di gioia, di vita, di affetto".
Molto ha ricevuto Angela dalla scuola, ma moltissimo ha dato. E' stata una maestra fuori dal comune, dotata di capacità didattiche tali da rendere anche gli argomenti più
complessi, dalla mitologia alla letteratura alla geografia, alla portata dei più piccoli. Sapeva condurli con pazienza lungo un percorso di ricerca e di scoperta alla onoscenza di sé e del mondo. Valorizzava ogni loro contributo, favorendo il dialogo e concedendo il giusto tempo per giungere all'apprendimento.
Ed in questo processo coinvolgeva anche i genitori dando loro consapevolezza del percorso di crescita svolto dai loro figli, ricevendo in cambio molta collaborazione.
Sapeva documentare il proprio lavoro didattico e coglierne i nessi , i punti di forza e di debolezza con senso critico e capacità di comunicazione a tutti i livelli. Per questo riteneva da sempre importante la ricerca metodologica e didattica e la continuità tra i vari ordini di scuola.
Aveva ricevuto molti apprezzamenti per il lavoro condotto con le colleghe dai media (un servizio televisivo di "Costume e Società"aveva documentato l'attività scolastica in sezione) ed a livello nazionale premi alla scuola erano giunti per la pubblicazione del
giornalino scolastico "Freccia azzurra", ma lei, persona schiva, non sembrava
dare troppa importanza a tali riconoscimenti.
La nostra Associazione culturale "TerruggiaLiberaMente" ha fortemente voluto portare avanti l'idea di due suoi ex allievi, ora liceali, Francesco Mauri e Vittoria Garrone, per tributare un giusto riconoscimento al lavoro di Angela Coppa, docente appassionata. Le finalità dell'iniziativa è stata proprio ricordare un'insegnante di vita , che ha cresciuto generazioni di sognatori, dedicandole un concorso di disegno e scrittura.
Il Presidente dell'Ass. TerruggiaLiberaMente
Luigina Genovese
Informazioni